Trasferire un sito un sito web da un servizio hosting a un altro non è mai un’operazione banale.
Possono insorgere complicazioni e problemi che possono rendere la migrazione lunga e macchinosa al di là della nostra volontà.
Ci sono inoltre diversi fattori da considerare, non ultimo quello dell’impatto SEO che il trasferimento può avere sull’indicizzazione del sito web.
Questo in particolare succede quando oltre a trasferire il sito si procede anche a un cambio di nome dominio.
Proprio per questo cambiare il nome del proprio sito web non è mai una prassi consigliata, ma talvolta può essere necessario farlo per ragioni di branding.
In ogni caso se vuoi migrare il tuo sito WordPress e non sai esattamente come fare sei nel posto giusto.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Qui di seguito infatti ti segnaliamo 5 dei migliori plugin attualmente in repository per fare il trasferimento di siti WordPress.
Perché utilizzare un plugin?
Principalmente per due ragioni: velocità di esecuzione e sicurezza.
Grazie a questi tool infatti tutto il processo di migrazione ti apparirà più semplice e automatizzato e se sei alle prime armi con WordPress questo è sicuramente un grand vantaggio.
Tutti e cinque gli strumenti qui segnalati sono a nostro avviso ottimi.
Si differenziano tra loro per specifiche funzionalità quindi ti consigliamo di vagliarli uno a uno e di valutare attentamente quale di questi meglio si confà alle tue esigenze.
All-In-One WordPress Migration
BackupBuddy
BlogVault
UpdraftPlus Premium
Duplicator Pro by Snapcreek
Ovviamente tutti sono a pagamento, ma a livello di prestazioni, facilità d’uso e velocità valgono ampiamente il loro prezzo.
Se devi migrare il tuo sito WordPress questi tool ti aiuteranno ad evitare o a risolvere davvero tanti problemi facendoti risparmiare un sacco di tempo.
E sappiamo quanto è prezioso il tempo oggi, vero?